Ex Annovati: rogo sempre attivo, monitoraggi inquinamento

Ex Annovati: rogo sempre attivo, monitoraggi inquinamento
Sabato 30 Marzo 2019 - 12:33

Continua a bruciare il grande ammasso di residui legnosi nel cortile della Ex Annovatti-Kastamonu di Frossasco. Le fiamme sono meno vigorose rispetto a giovedì, quando tutto ebbe inizio, ma nel cuore della collinetta le teperature sono elevatissime. C'è molta incertezza sul da farsi: lasciare che il materiale si consumi poco a poco o tentare di spegnerlo definitivamente, ma come? Per ora si è rinunciato all'intervento degli elicotteri. Intanto su Pinerolo e Piossasco, si sposta la grande nuvola di smog giallo, che quando si abbassa in base alle correnti d'aria, provoca fastidio alla respirazione. La fuliggine si è depositata è ovunque. Il sindaco di Frossasco, Fabrizio Comba, continua a ripetere che all' Arpa non ha registrato mutamenti significativi della qualità dell'aria: «Sono in continuo contatto con loro-assicura- per noi dell'amministrazione l'aspetto della salute dei cittadini è assolutamente prioritaroi». Comba ha convocato un incontro tra i sindaci dei Comuni dell'area  e  i tecnici dell'Arpa per fare il punto della situazione. Intanto l'acqua lanciata sull materiale scola all'esterno formando un ruscello di colore nero che si riversa nei canali irrigui circostanti (nella foto).

foto Costantino Dario
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino