Vacanze di carnevale sulla neve: in Vialattea e Prali tanta gente ma vento forte
Sono iniziate sabato 2 le attese vacanze di Carnevale per gli studenti e il pienone di turisti sulle piste da sci della Vialattea e della Prali ski are non si è fatto attendere.
Dopo il magnifico week end di sole, da stamattina le condizioni meteo in montagna, sull'arco alpino occidentale, purtroppo, sono repentinamente cambiate e venti forti e molto forti, con raffiche oltre i 100 chilometri orari alle quote più elevate (sopra i 2 mila metri), si sono abbattuti su molti versanti sciabili per l'intera giornata, costringendo molte stazioni della Vilattea a fermare alcuni impianti di arroccamento. Così a Sestriere, i collegamenti con Sauze d'Oulx e Sansicario sono stati chiusi per diverse ore, con la tormenta che imperversava sul Fraiteve. Di conseguenza, l'altissimo numero di presenze turistiche non ha potuto distribuirsi regolarmente tra i vari comprensori e si è concentrata prevalentemente sulle piste e nelle aree agibili del Colle, causando lunghe code d'attesa agli impianti di risalita. Nella foto, scattata stamattina attorno alle 10,30 a Borgata Sestriere, il lungo serpentone di sciatori fermi in attesa di salire sulla seggiovia Vecchia Nube.
Anche in Val Germanasca, le seggiovie sono state costrette a fermare i motori nel pomeriggio, verso le 14. Gli sciatori che erano rimasti in quota hanno tuttavia continuato a sciare sul versante del Ciatlet utilizzando lo skilift; anche in paese, lo skilift Baby e il tapis per principianti hanno continuato a girare regolarmente fino alla chiusura.
Per domani, martedì 5, le condizioni meteo sono in netto miglioramento: il vento è in attenuazione e dovrebbe tornare il bel tempo su tutto l'arco alpino occidentale.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino