Resistenza: a Pinerolo sabato 30 un seminario di studi con gli studenti delle Superiori

Resistenza: a Pinerolo sabato 30 un seminario di studi con gli studenti delle Superiori
Venerdì 29 Aprile 2016 - 17:13

Si tiene domattina a Pinerolo, al teatro Sociale di piazza Vittorio Veneto, un seminario di studio su tematiche resistenziali che conclude un lavoro di approfondimento condotto in classe dagli studenti pinerolesi all’interno di un progetto ministeriale sullo studio degli autori del Novecento.

Gli studenti del liceo "Porporato", liceo "Curie" e istituto "Buniva" hanno costituito una rete, denominata “Novecento in rete”. Le dodici classi quinte coinvolte hanno partecipato ad attività comuni di formazione e saranno protagoniste della giornata conclusiva con la presentazione di alcuni dei loro lavori e la discussione delle relazioni.

Nella prima parte dei lavori (ore 9,15), cooridnata da Stefano Rossetti, interverrà Alberto Cavaglion dell'Università degli Studi di Firenze che farà un intervento su "Partigiani al paragone. Insegnare la Resistenza", seguiranno gli interventi delle scuole. Nella seconda parte coordinata da Graziella Bonansea, interverrà Enrico Mattioda (Università di Torino) su "Primo Levi e il senso della Letteratura".

Dopo il dibattito Elvio Fassone, giudice e senatore emerito, premierà i giovani vincitori del concorso sulla Resistenza da lui promosso.

Le conclusioni saranno affidate alla prof.ssa Clara Sclarandis.

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino