Guida sotto l'effetto di droga o alcol: proseguono i controlli nel Cuneese
Prosegue nel Cuneese l’attività dei Carabinieri per la prevenzione dell’abuso di alcool e il contrasto all'assunzione di sostanze stupefacenti da parte di chi si mette alla guida. Negli ultimi due giorni, 156 militari dell'Arma hanno ritirato in totale 16 patenti di guida, di cui 14 per abuso di alcool e 2 per uso di sostanze stupefacenti.
Eclatante il caso di Alba, dove un noto imprenditore 50enne guidava con un tasso alcolemico del 2,95%, di quasi sei volte superiore al limite di legge, tanto da rasentare il coma etilico. A Cuneo dove una donna 40enne titolare di un negozio in centro è risultata positiva sia all'alcool - con un tasso pari al 2,00% - sia alla droga.
L'attività di controllo da parte dei carabinieri è prevista per tutto questo week end nell’intero territorio provinciale, quindi anche nel Saluzzese e nel Saviglianese.
A carico dei conducenti multati, ai quali è stata immediatamente ritirata la patente, è scattata anche la denuncia all’Autorità Giudiziaria per i reati di guida in stato d’ebbrezza alcolica o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, per 10 di loro i carabinieri hanno anche sottoposto a sequestro penale il veicolo su cui sarà poi avviata la procedura di confisca per la successiva vendita all'asta.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino