Serve una Terra / senza fame, senza guerra. / I soldati si battono per dovere, / e non per volere. / Serve un cuore / capace d'amare: / solo così la pace / può tornare. Elisa Galliana , 5ª elementare... Continua a leggere
A te che mi hai amato / a te che non mi hai abbandonato / a te che mi hai voluto bene / a te che mi hai abbracciato / a te che mi sei stata vicina / a te che non mi hai lasciato sola / a te che c'eri... Continua a leggere
Il 23 marzo scorso andai al teatro Regio di Torino per assistere a "Il piccolo spazzacamino". L'opera è di fine '800 ma è stata riadattata ai giorni nostri. Nell'introduzione gli attori, ragazzi tra... Continua a leggere
Il 14 novembre 2013 le classi quinte della scuola primaria di S. Secondo sono andate in gita alla redazione de "L'Eco del Chisone". Nella sala riunioni hanno ascoltato ciò che ha raccontato loro... Continua a leggere
Quando le nuvole coprono il cielo / tutto il mondo diventa nero. / D'estate quando c'è il sole / tutto il mondo è gioioso, / invece quando nevica / tutto diventa bianco. / Quando ci sono gli... Continua a leggere
I primi giorni in Inghilterra è stato difficile ambientarsi, soprattutto a causa del clima estremamente variabile, delle diverse abitudini alimentari, della diversa cucina, degli orari, delle strade... Continua a leggere
Un giorno di luglio sono andata all'Assietta, un luogo storico vicino a Pian dell'Alpe dove si è svolta una grande battaglia. Durante la passeggiata si possono ammirare moltissimi prati fioriti, la... Continua a leggere
C'è un sentimento / che freme dentro questo sentimento / è pieno di passione volgarmente lo chiamiamo amore, / turba l'anima e la rivolta / è un sentimento che mai tramonta. Kevin Jourdan, 3ªC liceo... Continua a leggere
Il nuovo allenatore del Pinerolo è Marco Fornello. Il tecnico, ex Airaschese, subentra a Bertoglio, dimissionario da lunedì 16 dicembre.Continua a leggere
Le autorità della Repubblica Democratica del Congo sembrano non voler recedere circa il rilascio del visto di uscita per i bambini adottati dalle famiglie italianie nel Paese africano (fra queste una famiglia di pinerolesi) che da oltre un mese attendono nel paese africano lo sblocco della situazione. Lo hanno appreso i genitori convocati ieri (giovedì 19 dicembre) nell’Ambasciata italiana a Kinshasa.Continua a leggere