Pomaretto: un centinaio di partecipanti alle ricerche dell'uomo scomparso
Più di cento di persone si sono radunate a Perosa Argentina, stamattina alle 6,30 presso la caserma dei Carabinieri, e si sono organizzate in dieci squadre per cercare Ernico Peyran, l'uomo di 55 anni scomparso da giovedì 2 luglio. Le ricerche si stanno concentrando in varie aree tra Perosa, Pomaretto, Inverso Pinasca e Pinasca, dove Peyran era solito andare a piedi.
Alto 1,75 m, occhi castani, capelli brizzolati, al momento della scomparsa indossava una maglietta a mezze maniche bianca e un cappellino con visiera color crema. Alcune segnalazioni sono arrivate nei giorni scorsi dal vallone di Grandubbione, da Perosa Argentina e dal centro storico di Pinerolo.
Le squadre, con il coordinamento dei Carabinieri, del Soccorso alpini 13ª delegazione, e della guardia di Finanza sono composte da personale anche della Polizia di Stato, degli Aib di Perosa, Pinasca, Roure, Villar Perosa e S. Germano, della Protezione civile di valle dei gruppi Ana di Perosa e Pomaretto e da numerosi altri volontari che hanno risposto all'appello dei sindaci di Perosa Argentina, Andrea Garavello, e Pomaretto, Danilo Breusa, e del comandante della stazione Carabinieri Claudio Parenti.
Mercoledì 8 luglio la sua scomparsa è stata segnalata anche sulla trasmissione di Rai 3 "Chi l'ha visto?".
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino