Domenica 8 dicembre, strada regionale 23 chiusa al traffico a Villar Perosa, che per un giorno si trasforma e ricrea l'atmosfera natalizia di "Oltre il solito Natale". Mercatini per le vie Nazionale, viale Agnelli e piazza Centenario, bancarelle delle associazioni, concerti e spettacoli itineranti lungo tutto il percorso, fino all'arrivo di Babbo Natale alle ore 17. Tra le attrazioni, pony, carrozze, giocolieri, comici e il tour panoramico in elicottero. Numerosi i concerti di ogni genere musicale.Continua a leggere
Week-end intenso per gli amanti dei mercatini che, nelle giornate vicine all'Immacolata, avranno l'imbarazzo della scelta anche nel Pinerolese. Ecco a voi un piccolo vademecum. A Pinerolo , mercatino nella sede Anffas Valli pinerolesi Onlus (associazione che riunisce le famiglie di disabili intellettivi e/o relazionali) all'interno del Parco di Villa Prever: sabato 7 14-18,30 e domenica 8 10-12,30 e 14-18,30.Continua a leggere
Sta creando tensione e attesa in tutto il Pinerolese l'annunciato "sciopero dei forconi", che dovrebbe prendere il via alle 22 di domenica. Sono annunciati blocchi stradali e generiche manifestazione di protesta contro la cosiddetta "casta" ovvero i partiti e il governo, parola d'ordine "L'Italia si ferma". Partito su Internet, il tam tam si è poi diffuso con il più tradizionale strumento del passaparola.Continua a leggere
Venerdì 6 Dicembre 2013 - 13:59

Coppia pinerolese bloccata in Congo

C’è anche una coppia di pinerolesi tra le cinquanta italiane bloccate in Congo (un’altra è di Torino e le restanti provengono da diverse città). Da settimane sono in attesa di ricevere il via libera dalle autorità per poter far ritorno nelle loro case con i bambini adottati. Dal 18 novembre si trovano infatti a Kinshasa per concludere un’adozione internazionale: ma una volta ottenuto il figlio dagli enti congolesi competenti, la Direzione Generale dell’Immigrazione non ha più rilasciato loro il permesso per fare ritorno in Italia, nonostante l’intervento del ministro per l'Integrazione, Cécile Kyenge, proprio di origine congolese.Continua a leggere