Mostre: la programmazione nel Pinerolese

"Il sapore del fare": una mostra dedicata a Ezio Giaj
Pragelato, Museo del Costume e delle Tradizioni

Dal 28 dicembre al 21 aprile

Sarà visitabile fino a lunedì 21 aprile 2025 presso il Museo del Costume e delle Tradizioni delle genti alpine, la mostra "Il sapore del fare", dedicata a Ezio Giaj.

 

Mostra di dischi tributo a Mary J. Blige
Vinovo, Bar Rey
Dal 1° marzo al 12 aprile

Una mostra tributo a Mary J. Blige regina dell' HipHop Soul, curata da Walterix 1973 Promotion. Luogo il Bar Rey di piazza Rey 29, oltre 100 dischi esposti  che raccontano la carriera della cantautrice, attrice, produttrice discografica e modella, vincitrice di 9 Grammy Awards. Possibile prenotare visite immersive guidate. Info 011 550.9292. Orari: fino al 12 aprile, ore 8-20 tranne la domenica. Sabato 12 aprile alle 18  festa di chiusura.

 

“Elogio all’Opera di Sergio Albano", mostra
Torre Pellice, Open Ada (Via Repubblica 6)
Dal 30 marzo al 7 Giugno

L’Associazione Decima Arte ospita per la prima volta le opere dell’artista torinese Sergio Albano, scomparso nel 2008: una carriera, la sua, costantemente caratterizzata da un grande rigore e contemporaneamente alla ricerca del fantastico. Mostra a cura di Antonio Attini, in collaborazione con Open Ada (Via Repubblica 6, Torre Pellice). Orari: venerdì e sabato 15-18, domenica su appuntamento. Info: 366 719.0602, [email protected].

 

“In Levare", mostra
Volvero, Fonderia Artistica De Carli
Dal 28 febbraio al 19 aprile

Due gli artisti, Francesco Carone e Maria Deval, che danno vita alla mostra a due voci in corso alla Galleria d’arte contemporanea “Fuocherello” che si trova all’interno della Fonderia Artistica De Carli, in via 25 Aprile 37 a Volvera. “In Levare” è anche precisa indicazione sulla tecnica scultorea “a taglio diretto” utilizzata da entrambi gli artisti. Ingresso su prenotazione: [email protected], 351 310.6014.

 

“Di erbe e di fiori. Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage", mostra
S. Secondo, castello di Miradolo
Dal 22 marzo al 22 giugno

La mostra, ospitata dal Castello di Miradolo (via Cardonata 2) e a cura della Fondazione Cosso e di Roberto Galimberti con la consulenza iconografica di Enrica Melossi, esplora il tema della conoscenza attraverso gli erbari storici e l’arte contemporanea, edesamina la classificazione della natura come strumento di conoscenza e immaginazione, tra ragione, memoria e sogno. L'esposizione è arricchita da un'installazione sonora su "In A Landscape" di John Cage e da un progetto didattico per tutti i visitatori. Orari: 10-18,30, info: 0121 502.761.

 

“Io volevo i tacchi a spillo", mostra fotografica
Perosa Argentina, Galleria Lilium
Dal 12 aprile al 27 aprile

La mostra, ospitata dalla Galleria Lilium di via Roma 55, racconta con le fotografie di Elisa Villaverde la storia di Daria Collet, donna transgender che ha lottato per affermare la propria identità. Inaugurazione alle 17 di sabato 12, visitabile nei weekend (eccetto Pasqua) dalle 15 alle 18, in settimana possono accedervi scolaresche o gruppetti. Per info: 327 447.2293.

 

“Vue d'ensemble, immaginari in dialogo (parte II)", mostra
Torre Pellice, Galleria Tucci Russo
Dal 13 aprile al 27 luglio

Un giro d'orizzonte a tappe che ripercorre i 50 anni della Galleria di via Stamperia 9. L'esposizione prevede un'intera stanza monografica dedicata a Giulio Paolini e all'opera "Il modello in persona", mentre nelle altre sale Lisa Tucci Russo ha posto, in dialogo, le opere di altri grandi protagonisti della storia pluridecennale della Galleria: Anselmo, Penone, Zorio, Cragg e tanti altri. Inaugurazione domenica 13 alle 17; visite da mercoledì a domenica in orario 10-13 e 15-18,30. Info: 0121 953.357, www.tuccirusso.com.

 

“Studio sulla luce del Caravaggio", mostra fotografica
Pinerolo, Nodo Concept Space
Dal 12 aprile al 5 maggio

C’è il prarostinese Mattia Barbieri, musicista professionista che coltiva da anni la passione per l’arte figurativa, dietro la macchina fotografica della mostra "Studio sulla luce del Caravaggio", che si inaugura sabato 12 al Nodo Concept Space di piazza Vittorio Veneto. Nelle sue immagini le figure umane compaiono dal buio e la luce lascia risaltare solo gli elementi che le caratterizzano: i volti, il sorriso, le mani che impugnano gli strumenti di lavoro. L’ispirazione arriva dalla pittura del Caravaggio, primo vero pittore e ”fotografo”. Orario: sabato 10-13 e 16/19. Ingresso gratuito. Info: www.nodoconceptspace.it.

 

“Change of State", installazione
Rorà, Casa col Forno
12 aprile

Claudia & Sergey, animatori culturali instancabili della Associazione Casa col Forno di Rorà, in via Maestra 4, hanno messo a punto per sabato 12 aprile un pomeriggio di grande fascino e prestigio che spazia tra l'arte di luce, il suono e la poesia: alle 17 verrà inaugurata "Change of State", un'installazione effimera di luce e suono realizzata dall'artista russa Jane Sharvina, vincitrice di un Emmy nel 2013. Info: https://stoneovenhouse.com/rora-it/.

 

Hai ricevuto questo link per caso? Se vuoi leggere altre storie come questa iscriviti alla nostra newsletter gratuita. Tutte le settimane riceverai gli appuntamenti del weekend e una storia riservata solo agli abbonati e agli iscritti. Puoi iscriverti qui.