Pinerolo: sabato 18 febbraio le chiavi della città a Gianduja
«Il mio quinto Carnevale? È dedicato ai giovani, la fascia d'età che più ha patito, negli anni di pandemia, per il distanziamento sociale, l'impossibilità di stare insieme e soprattutto condividere». Sorridente, istrionico, estremamente positivo, Davide Gozzi ritorna a vestire i panni di Gianduja. Domani, sabato 18 febbraio, riceverà dal sindaco Luca Salvai le chiavi della città di Pinerolo. Al suo fianco, sette Giacomette dagli 11 ai 70 anni: Carmen Distinto, Giada Gozzi, Margherita Scorzelli, Maria Rosa Passarella, Monica Primo, Morena Fissore e Sara Quero.
Gianduja arriverà ufficialmente sabato 18 alle 14,30 alla stazione ferroviaria. Alle 15 raggiungerà piazza Facta. Dalle 16, prenderà il via "Mascotte in vetrina", una sorta di caccia al tesoro per scoprire le maschere che si paleseranno tra i negozi di Pinerolo. Alle 17 si ritornerà in piazza Facta per assistere allo spettacolo di Beppe Brondino e Madame Zora, i due maghi e fantasisti divenuti celebri tra il grande pubblico grazie alla trasmissione televisiva "Italia's Got Talent”.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino