Il Teatro Sociale ospita l’“Edipo Re”
Martedì 28, alle 21, il Teatro Sociale ospita l’“Edipo Re”, una storia che dopo quasi 2.500 anni continua a riempire le sale per l’attualità dei temi e dei personaggi. La tragedia di Sofocle va in scena nell’adattamento di Andrea De Rosa e con una versione audiodescritta per persone non vedenti e ipovedenti grazie al progetto “Teatro No limits”. I suoi personaggi danno vita all’eterno dissidio tra libertà e necessità, tra colpa e destino. Il grande eroe ha sconfitto la sfinge che tormentava Tebe grazie alla sua abilità di “far luce attraverso le parole”, e adesso è il sovrano della città. Edipo scava dentro di sé ed è costretto a riconoscere che il suo passato è una lunga sequenza di orrori e delitti. Biglietti: platea 22 euro (ridotto 19), galleria 20 (17), loggione 10 (5), 10 euro fino a 28 anni. Prevendite su www.vivaticket.it o nell’Ufficio Turismo (mar-sab 9-14), tel. 0121 795.589.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino