Musica: la programmazione nel Pinerolese

Venerdì 11 aprile

Barge

• Alle 21, nell’ex Officina Ferroviaria, concerto della Fonderia Artistica Industriale. Ingresso gratuito. 

Beinasco

• Alle 21,30, al Circolo “Violeta Parra”, in via LaTorre 3, per “VenerdìNote”: concerto tributo a Pino Daniele dei “Vaimò”.

• Alle 21, nell’ex chiesa Santa Croce, concerto di musica classica "Sulle note di Giuseppe Verdi" con Silvia Bonino (soprano), Alessio Verna (baritono), Marco Isaia (piano) e Stefania Zasa (voce conduttrice). Ingresso gratuito

Pinerolo

• Alle 20,45, nella basilica di S. Maurizio, concerto “Ecce Homo” con l’Orchestra d’archi Ariadie20, la soprano Annamaria Turicchi e la mezzosoprano Rosy Zavaglia. Ingresso gratuito. Info: info@ariadie20.it.

Saluzzo

• Alle 21, nel Duomo, concerto di Pasqua con l’Ensemble Sinfonico APM. Ingresso gratuito. Info: www.consonanteapm.it o tel. 0175 47031.

 

Sabato 12 aprile

Beinasco

• Alle 21,30, al Circolo “Violeta Parra”, in via LaTorre 3, concerto rock dei Dogma (apericena obbligatorio). 

Frossasco

• Alle 18, all’interno del Frossasco Green Fest, i concerti di Lorenzo Santangelo, Nicola Lollino e Andrea Vacca. Ingresso gratuito.

Pinerolo

• Alle 21, al Teatro Sociale, primo appuntamento della rassegna Jazz Visions con “Abraham reunion”: Cynthia (voce), Clélya (piano) e Zacharie Abraham (contrabbasso), Japhet Boristhène (batteria). Biglietti: 12 euro, ridotti 10 (Under 18 e Over 65). Prenotazioni scrivendo  biglietteria.sociale.pinerolo@gmail.com o su www.vivaticket.com. Info:

www.jazzvisions.it.

 

Domenica 13 aprile

Nichelino

• Alle 19, nella Palazzina di Caccia di Stupinigi, per la rassegna “Lirica a Corte”, “Manon Lescaut” di Giacomo Puccini. Interpreti: Eugenia Braynova, soprano; Dario Prola, tenore; Paolo Grosa, pianoforte; guida il concerto Roberto Tagliani. Biglietti: 38,50 euro. Info: www.teatrosuperga.it - biglietteria@teatrosuperga.it o tel. 011 627.9789.

 

Mercoledì 16

Pinerolo

• Alle 20, all’Accademia di Musica, (viale Giolitti 7), concerto di musica classica con il Trio Atos. Biglietti: 16 euro, ridotti 14, 10 e 5 euro. Info su www.accademiadimusica.it o tel. 0121 321.040 e 393 906.2821.

 

Hai ricevuto questo link per caso? Se vuoi leggere altre storie come questa iscriviti alla nostra newsletter gratuita. Tutte le settimane riceverai gli appuntamenti del weekend e una storia riservata solo agli abbonati e agli iscritti. Puoi iscriverti qui.