Riscaldarsi con i "tutoli"
Vigone, energie rinnovabili
I "tutoli", un sottoprodotto del mais, tornano d'attualità. Dopo che per anni erano stati abbandonati con gli stocchi nei campi durante il raccolto della granella.
A ridare loro dignità, come possibile valore aggiunto della coltivazione maidicola e come fonte di energia e di calore, è un nuovo sistema di mietitrebbiatura a doppia uscita che si sta sperimentando nelle campagne di Vigone. Un'iniziativa, promossa dalla locale Cooperativa, che suscita interesse anche in altre regioni.
Finora sono stati raccolti 5mila quintali di tutoli, destinati alla produzione di energia alternativa nei biodigestori. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino