Artigianato tra entusiasmi e critiche

Spenti i riflettori, si fanno i primi bilanci: delusi e soddisfatti

Dopo il bagno di folla, la voglia di uscire e la frenesia organizzativa, cosa resta dell'Artigianato? La Rassegna nata 36 anni fa sotto una buona stella continua a piacere al pubblico - che accorre sempre numeroso - e a deludere chi, tra gli stand, si aspetta di incontrare i mestieri. «Non necessariamente quelli di una volta - dice Filomena Moretti, che produce scarpe in pelle e nella sua postazione di piazza del Duomo ha fatto buoni affari -, intendo le professioni artigianali pure. Vengo da Ascoli Piceno, ho fatto tanti chilometri per essere qui, e sinceramente mi aspettavo una fiera diversa». (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino