Festa e musica fuori orario, intervengono i Carabinieri
MACELLO - Successo di partecipanti e soddisfazione generale per la buona riuscita della festa patronale della Maddalena dello scorso week-end. Tre giornate ricche di manifestazioni che hanno messo a dura prova la nuova Pro loco, che ha sopperito a un po’ di inesperienza con tanta buona volontà.
I pareri della gente, in larga parte favorevoli, hanno premiato e confortato gli organizzatori. «Siamo molto soddisfatti - fa sapere la Pro loco -, sia per la tanta gente venuta a Macello in queste tre serate, ma ancor di più per la partecipazione e il coinvolgimento della popolazione».
In effetti si è registrato il pienone sabato sera per "Pizziamo sotto l’ala", la vera novità con circa 400 persone a tavola, con così tanto entusiasmo che la musica è andata avanti oltre il previsto e sono arrivati i Carabinieri a "ricordare" che era ora di spegnere le luci.
«In effetti abbiamo superato l’orario autorizzato, le due di notte - ammette il presidente Alberto Solaro - ci dispiace e ci scusiamo per il disagio, ma è stata una bella serata».
Anche la novità del mercatino delle pulci, per la prima volta alla festa di Macello, è servito a movimentare la domenica. Quasi un centinaio di podisti hanno partecipato alla prima edizione della corsa non competitiva "Ed cursa per Macel" vinta simbolicamente da due giovani dell’Atletica Pinerolo, G. Luca Ferrato e Alessia Beaux.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino