Terremoto, saremmo pronti?

Inchiesta de "L'Eco Mese" sulla prevenzione

Nessuno vuole creare allarmismo. Ovviamente, la speranza di tutti è che gravi terremoti come quello che ha colpito l'Emilia non accadano mai.
Ma la prevenzione - in questo e in altri campi - è più produttiva del leccarsi le ferite dopo un disastro. Ecco perché "L'Eco Mese" ha dedicato al rischio sisma l'inchiesta del numero di giugno appena uscito in edicola. Daniele Arghittu, Michela Perrone e Luca Prot si sono chiesti se il Pinerolese sarebbe in grado di limitare gli effetti di scosse di magnitudo simili a quelle registrate in Emilia.
Il territorio di Pinerolo e valli è considerato zona sismica sin dal 1982: «I progettisti hanno acquisito competenze specifiche - afferma Mauro Picotto, responsabile del Servizio sismico della Regione Piemonte che ha sede proprio in città -. Spero che non arrivi mai il "collaudo" del terremoto, ma credo che dovremmo avere qualche sicurezza in più rispetto ad altri territori».

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino