Quei volontari temerari dell'elisoccorso
Il recupero di alpinisti in vetta fatto a proprio rischio e pericolo
Il soccorso in alta montagna è cambiato radicalmente nella forma e nella sostanza, dalle diverse ore che impiegavano i fratelli Perotti per soccorrere a spalle un ferito, ai pochi minuti attuali con l’ausilio dell’elicottero.
Il servizio si chiama Hems e in Italia è nato all’inizio degli Anni '80, esso è svolto da compagnie private che si aggiudicano gli appalti regionali. Per il Piemonte attualmente il servizio è garantito dalla società Airgreen Srl con sede a Robassonero e Cafasse, operante con 20 elicotteri dalle basi di Alessandria, Torino, Aosta e Cuneo-Levaldigi, che è la base operativa per gli interventi sul Monviso. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino