Pinerolo - Virginio: l'avvocato che importò la patata bollente
Giovanni Vincenzo Virginio, al quale sono intitolate vie a Pinerolo e Torino, una piazza e l’Istituto per geometri e periti agrari di Cuneo, chi era costui? Alla domanda risponde lo storico Paolo Gerbaldo con il volume “Alla ricerca dell’utile economico e sociale. Giovanni Vincenzo Virginio: un agronomo e filantropo dal Piemonte alla Dalmazia” edito nel mese di luglio dall’associazione culturale Antonella Salvatico di La Morra.
Dunque Giovanni Vincenzo Virginio nacque a Cuneo nel 1752 e morì a Torino nel 1830, seguendo un percorso di vita segnato da una sola, intensa passione: l’agricoltura. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino