Il Risorgimento dei vinti: nella prigione dura di Fenestrelle

La storia dell'età del Risorgimento italiano non è solo retorica ed agiografie di eroi come ce l'hanno insegnata alla elementari, per colpa di una certa storiografia di inizio Novecento. Il processo di Unificazione fu complesso, lento e, soprattutto nel Regno delle Due Sicilie, combattuto con forza.
Negli ultimi anni lo studio di documenti di archivio (in particolare l'archivio Borbone) ha permesso di scrivere pagine inedite su quel delicato periodo della nostra storia.
È questo il contesto in cui si è inserito il lavoro dello storico Gigi Di Fiore, oggi giornalista de "Il Mattino". È uscita in questi mesi, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni, la terza ristampa de "I vinti del Risorgimento. Storia e storie di chi combattè per i Borbone di Napoli", edizioni Utet. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino