Gli ingredienti di una delle feste più sentite in città (la fiera d'aprile può vantare una storia lunga cinquecento anni) intrecciano tradizione e modernità ripetendosi edizione dopo edizione senza soluzione di continuità.
Per non arrivare impreparati all'appuntamento, ecco tutto quello che dovete sapere sulla fiera.
Il luna park
raddoppia
L'anno scorso erano ventisette le giostre insediatesi come da copione in piazza Terzo Alpini in occasione della fiera d'aprile. Quest'anno il numero risulta quasi raddoppiato con quarantuno giostre miste: arrivate in città il 10 aprile scorso, vi resteranno fino a lunedì 26 compreso. Ci sarà di che sbizzarrirsi: oltre alle classiche per i bambini, si possono trovare in piazza due autoscontri (più uno "mini" per i più piccoli), le catene, gli aeroplanini, i padiglioni da tiro con fucile o pesca. La novità dell'anno - come ogni pezzo forte, posizionato all'ingresso del luna park - è un ottovolante sospeso "facilitato", per incontrare i desideri dei bambini. Le giostre del luna park possono essere attive per tutta la giornata a partire dal mattino, ma devono chiudere tassativamente alle 23.
No alle auto
sì ai mezzi pubblici
Niente navetta gratuita per raggiungere il centro. Il servizio di trasporto è previsto soltanto per la fiera patronale d'agosto. Il consiglio è comunque quello di utilizzare i mezzi pubblici per evitare di intasare il traffico del centro, di solito già congestionato, e di perdersi in un'estenuante ricerca di parcheggio.
E i negozi?
«Non abbiamo stabilito una regola unica sulle aperture in occasione della fiera - spiega Paolo Reita, presidente di Cna Commercio Pinerolo -. I miei colleghi, semplicemente, possono scegliere se tenere aperto oppure no (ricordiamo che il lunedì è di norma il giorno di riposo per il commercio a Pinerolo, ndr)». Di solito la scelta è strettamente correlata alla tipologia di merce: l'abbigliamento la farà da padrone con molti esercizi che usciranno dalla vetrina e metteranno in strada i capi.
Gli orari
Orario di vendita per la fiera e mostra mercato (parte commerciale): lunedì 26 dalle 7,30 alle 19. Orario di esposizione macchine agricole & co. (piazza d'Armi e viale Cavalieri di Vittorio Veneto): domenica 25 e lunedì 26 dalle 8 alle 19.