Il primo Festival della musica scolastica
BARGE - Da alcuni mesi il Lions club di Barge e Bagnolo sta organizzando un Festival della musica rivolto ai ragazzi. «Un rendez-vous fra ragazzi, genitori e dirigenti scolastici - spiega il presidente Valerio Airaudo - per il puro piacere di ascoltare e farsi ascoltare, incontrare e incontrarsi».
L'appuntamento è per domenica 25, alle 15,45, al teatro Silvio Pellico di Bagnolo per una grande giornata che ha preso il nome di Festival della musica scolastica. «In una nazione come la nostra, che supporta sporadicamente le attività musicali d’insieme - continua Airaudo -, il primo Festival della musica scolastica (organizzato in collaborazione con il Comune e l’Associazione commercianti, ndr) intende porsi come un pomeriggio in cui la festa, il piacere di suonare e cantare, si sposino con la serietà, l’armonia e la disciplina».
La manifestazione sarà aperta alla partecipazione di orchestre delle scuole medie del territorio piemontese e ligure: per il primo anno hanno dato la loro adesione la scuola media a indirizzo musicale "Rosa bianca" di Saluzzo, le orchestre scolastiche degli istituti comprensivi di Santena e Poirino. Al termine dello spettacolo, merenda per tutti al centro sportivo di via Cavour.
Padrino della giornata sarà un bagnolese d’eccezione, il direttore del coro del Teatro Regio Claudio Fenoglio che si confronterà con i ragazzi, dando loro consigli e motivandoli con la propria esperienza di esecutore di fama nazionale.
Durante la giornata il Lions club raccoglierà fondi per il progetto Sri Lanka, un’iniziativa organizzata dal Programma alimentare mondiale volta a debellare la malnutrizione di madri e figli attraverso la produzione di un integratore alimentare.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino