Mercoledì 23 Aprile 2025Ultimo aggiornamento 12:44Abbonamenti

Il Pinerolo c'è, ma la città no

La squadra di calcio vince il campionato, ma il pubblico diserta lo stadio
Covato promette: «In arrivo un finanziatore, poi riporteremo la gente sugli spalti»

Il Pinerolo calcio vince il campionato, ma gli spalti dello stadio "Luigi Barbieri" sono desolatamente vuoti. E così sono stati lungo tutto il 2009-2010.

I dati parlano chiaro: si parte da un incoraggiante inizio di stagione, con 92 interi e 39 ridotti nella gara di Coppa Italia contro il Villafranca. Gli spettatori paganti diventano 42 alla prima giornata di campionato. Qualcuno in più (97 e 7 ridotti) nel derby con il Cavour e con il Perosa (98 e 14 ridotti). Il girone di ritorno è ancora più deludente, nonostante la squadra continui a vincere. Le ultime gare non vanno oltre i 12 avventori contro il Don Bosco Nichelino, i 29 nell'importante sfida con il Dronero, i 14 del recupero infrasettimanale.

Una partita della Juniores raccoglie solitamente una trentina di persone, ed anche il settore giovanile arriva a 30 unità per gara, con punte di 50 paganti. Occorre dire, però, che le partite delle squadre minori, il cui biglietto ha un costo ovviamente inferiore a quelle della Prima squadra, sono diverse in un solo week-end.

Laura Minolfi

(continua)
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino

Aula 12

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy

Powered by Consul S.r.l. | Logout