Il biathlon nel mirino di Pragelato
PRAGELATO - Forze unite attorno un tavolo il 7 febbraio a Pragelato con un obiettivo comune: salvare i trampolini olimpici cercando di aggiudicarsi la Coppa del mondo di biathlon prevista per l’inizio di dicembre 2010.
Dopo l’inutilizzo in questa stagione invernale con assenza di gare e allenamenti e il quasi avvenuto passaggio di gestione dalla Fondazione XX Marzo agli americani di Live Nation, che hanno presentato un progetto di trasformazione dello ski jumping e della pista di bob di Cesana in un parco avventura estivo, lasciando però un grande punto interrogativo sull’utilizzo invernale, Pragelato reagisce e cerca di trovare una soluzione alternativa. Fondo e tiro con la carabina: «La specialità olimpica ospitata nel 2006 da Sansicario è pronta a trasferirsi in riva al Chisone, nel quadro di una razionalizzazione del'utilizzo dei siti» annuncia la Federazione sci per bocca del presidente del Comitato Alpi Occidentali Pietro Marocco. L'anello cesanese è diventato una pista di fondo, gli edifici annessi saranno riutilizzati da Live Nation.
(continua)
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino