IL CHISOLA INTASATO DA ALBERI ALLA PERIFERIA DI PIOSSASCO
PIOSSASCO - Il tratto del torrente Chisola nel territorio di Piossasco a monte del ponte di via Berchet è intasato. Nel letto vi sono decine di alberi caduti e trascinati di traverso in seguito alle piene dello scorso anno. Si tratta di alberi ad alto fusto che nessuno ha rimosso e che possono costituire un ostacolo al deflusso del corso d'acqua in caso di piogge eccezionali. La forte corrente che si crea in seguito alle abbondanti precipitazioni potrebbe trascinare a valle i tronchi ostruendo prima il piccolo ponte di via Berchet e poi quello successivo sull'ex-Statale 584 nelle vicinanze della centrale Enel e dell'ex-ristorante La Griglia e del vivaio di fiori e piante. «Anche le frazioni Barboschi e Lupi, più a valle, correrebbero il rischio di un'inondazione se si verificassero nuovamente le piene della portata di quelle del dicembre 2008», ha detto il consigliere comunale Vittorio Martinatto (Lega), esponendo le sue preoccupazioni e quelle di alcuni cittadini per la possibile esondazione del Chisola in seguito alla formazione di un "tappo" di ramaglie e tronchi di pioppo nella luce dei due ponti.
L'assessore ai Lavori pubblici Vincenzo Eliantonio ha concordato con il consigliere sulla pericolosità di quel tratto, aggiungendo che «la Provincia nel bilancio del 2010 ha stanziato 400.000 euro per la manutenzione del letto del Chisola nel tratto da Piossasco-Volvera-None e 150.000 per un intervento sul torrente vicino alla frazione Barboschi».
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino