Terzo e ultimo giorno di gare a Sestriere, oggi, domenica 23 febbraio, per la Coppa del Mondo Fis Ski donne. Va in scena lo slalom speciale: prima manche dalle 9,30; seconda manche alle 12,15 sulla pista Kandahar Agnelli che, venerdì e sabato, ha incoronato Federica Brignone regina assoluta del Gigante.
Ieri sera, lo spettacolo a Sestriere è continuato per le strade del paese e in Piazza Fraiteve, con la pista Kandahar G.A. Agnelli illuminata a fare da sfondo al ricco programma di intrattenimento. Il palco allestito in piazza Fraiteve ha anche accolto la presentazione della 20ª tappa del 108° Giro d’Italia 2025: nella penulticma giornata di gara, Sestriere accoglierà la tappa regina che vedrà i corridori affrontare il durissimo Colle delle Finestre prima dell’arrivo. Il primo grande evento della primavera che celebra lo sport in Piemonte è stato presentato da Paolo Bellino, amministratore delegato RCS sport, sul palco di Sestriere con Vincenzo Nibali, due volte vincitore del Giro, con la leggenda dello sci Deborah Compagnoni; presenti anche il sindaco di Sestriere Gianni Poncet e all’Assessore allo Sport e al Turismo della Regione Piemonte Marina Chiarelli, affiancati dal giornalista Andrea Berton. Dal ciclismo, sullo stesso palco si è poi passati alla celebrazione dello sci, grazie alla performance artistica di Andrea Casta “The Space Violin” che ha creato un momento di magia accompagnando le atlete sul palco in una passerella tra il pubblico numerosissimo. E’ così iniziata la cerimonia di premiazione, con Lorenzo Pinciroli, Camilla Ronchi e Max Benzoni che hanno omaggiato le migliori sei atlete della gara di Coppa del Mondo di poche ore prima. Il pubblico ha poi partecipato con entusiasmo alla estrazione dei pettorali per lo slalom speciale di oggi. La festa si è poi conclusa con il Laser Show.