C'erano anche le majorettes di Orbassano tra le protagoniste della Rome Parade, evento che ieri ha incantato il pubblico con una straordinaria sfilata di artisti, musicisti e performers.
Una parata lungo un percorso di circa quattro chilometri che ha attraversato alcune delle location più iconiche di Roma: con partenza dal Pincio e un itinerario che ha toccato via del Babuino, Piazza di Spagna, via dei Condotti, via del Corso e Piazza del Popolo, la manifestazione ha visto la partecipazione entusiastica di quasi 30mila persone, tra spettatori e protagonisti della parata.
L'edizione di quest'anno, organizzata da Destination Events, ha portato in scena il giorno di Capodanno l'energia e il talento di numerose formazioni italiane e delle prestigiose high school marching bands americane, regalando momenti di musica, colori e spettacolo unici.
Ad arricchire la giornata, la presenza delle affascinanti majorettes, delle dinamiche cheerleaders, e degli inconfondibili artisti di strada, accompagnati dalla brillante conduzione di Stefano Raucci, Francesca Ceci e Stefano Molinari, che hanno saputo coinvolgere il pubblico.