Il farmacista Andrea Garrone, membro del direttivo torinese di Federfarma e sindaco di San Germano Chisone, spiega le tipologie e il funzionamento delle mascherine e protezioni facciali in un'intervista sull'Eco del Chisone in edicola questa settimana, ma avverte: «Non ci rendono invulnerabili».
Bisogna quindi continuare a rispettare le regole, con grande responsabilità individuale, anche quando si indossa una mascherina. In particolare, le regole di distanziamento sociale (non meno di 1,5 metri) e di igiene personale. Per Garrone, non bisogna toccarsi gli occhi o la bocca con le mani, bisogna indossare anche i guanti in luoghi pubblici, starnutire contro la piega del gomito del braccio che usiamo di meno, ma «è assolutamente importante lavarsi spesso le mani secondo le indicazioni dell'Organizzazione mondale di Sanità. Si tratta di semplici movimenti che una volta imparati poi non si smette più di applicare». Sono rappresentati nell'immagine qui sopra (clicca per ingrandire) che vi offriamo anche in versione Pdf da scaricare qui sotto nei documenti correlati.