Questa sera, martedì 8 gennaio, alle 21 (con guida all’ascolto delle opere alle 20,30), il cartellone dell’Accademia di Musica di Pinerolo riapre i battenti con un concerto che vedrà protagonista un promettente pianista originario della nostra città: Edoardo Turbil. Dopo gli esordi, a quattro anni, con Eleonora Celesia, Turbil ha studiato con Andrea Lucchesini e Maria Tipo, diplomandosi a soli sedici anni. In seguito è stato ammesso nella classe di pianoforte di Enrico Stellini all’Accademia di Musica di Pinerolo, perfezionandosi ulteriormente alla Scuola di Musica di Fiesole, presso la quale ha preparato gli esami superiori al conservatorio di Ferrara. In seguito, è stato ammesso alla Juilliard School di New York (dove tuttora vive), istituzione nella quale ha svolto il dottorato in "Piano Performance".
Il programma che eseguirà a Pinerolo prevede un viaggio di andata e ritorno tra Settecento e Duemila.
Ingresso: 15 euro (prevendita alla libreria Volare); 5 euro per gli allievi del Civico Istituto musicale Corelli e per i possessori di Card giovani; 8 per gli under30; 12 per chi dispone di carta TCI, Abbonamento Musei, Associazione lavoratori San Paolo, per i soci Coop, Pro Pinerolo, Unitre e i membri del coro dell’Accademia.