La sala concerti Tajo di Pinerolo, nell'antica Chiesa di S. Giuseppe, ospiterà una serata dell'associazione di musica antica Frau Musika alle 21 di domenica 30. La breve stagione, quattro concerti tra settembre e maggio, viene sostenuta dal contributo della Fondazione Poet-Delponte Onlus e ha il patrocinio della Città di Pinerolo. La rassegna musicale, intitolata "Le stagioni di Bach", prenderà avvio con un significativo rimando tra la figura di uno dei massimi creativi della storia musicale occidentale (Johann Sebastian Bach) e uno dei suoi colleghi prediletti (Antonio Vivaldi).
Nel primo concerto, sarà possibile ascoltare una musica dalla "doppia" natura, suddivisa tra i cieli italiani del concerto per flautino in do maggiore e del celeberrimo tema definito "La follia" (ovvero la Sonata in trio op. 1 n. 12) di Vivaldi e i cieli tedeschi, dal grande impegno interpretativo: il quinto "Concerto Brandeburghese" in re maggiore BWV 1051 e l’Ouverture (Suite) n. 2 in Si minore BWV1067 di Bach.
Sul palco, il flautista Manuel Staropoli, il violista Gerardo Vitale, la violoncellista Margherita Monnet, il vliiolista Alberto Lo Gatto, il cembalista Luca Antoniotti e i violinisti Efix Puleo e Daniela Godio.
Ingresso: 15 euro, ridotti under25/over65 10; under15 gratuito.