Un week-end da assaporare… per grandi e piccini

03/10/2015 - 08:51

Anche questo fine settimana il Pinerolese offre un’ampia gamma di attività! Mostre e concerti continuano con la giornata delle famiglie al museo e "Spazi sonori". 

  • • La rassegna musicale "Spazi sonori" continua: oggi, sabato 3 ottobre, a Villar Perosa, nella chiesa  di San Pietro in Vincoli alle 21, concerto dedicato a canzonette d’epoca rinascimentale e barocca. A suonare quattro giovanissimi (tutti nati intorno al 1990) con un curriculum invidiabile: il baritono Valerio Zanoli, la violinista Mathilde Gomas, il liutista Rocardo Leitao Pedro e il tiorbista Ruin Stein. Lo spettacolo sarà incentrato principalmente su Petrarca, ma anche su Domenico Belli, Francesco Cavalli e il grande compositore Frescobaldi. Ingresso libero.
  • • Sempre sabato 3, alla chiesa del Colletto, tra Roletto e Pinerolo, alle 21, si chiude la breve stagione di musica antica inaugurata a inizio estate con un’interpretazione della Compagnia del Madrigale, insieme vocale composto dai soprani Rossana Bertini, Francesca Cassinari, Laura Fabris, dal contralto Elena Carzaniga, dai tenori Raffaele Giordano e Giuseppe Maletto, dal basso Daniele Carnovich. Oggetto dell’interpretazione saranno i  di madrigali profani di Monteverdi e Gesualdo. Ingresso libero.
  • • Domenica 4 si svolgerà la manifestazione "F@mu 2015: Giornata Nazionale delle famiglie al museo"; tale progetto ha come scopo la riflessione sui temi dell’Expo di Milano, in particolare sull’argomento "Nutriamoci per crescere!". 650 siti museali in Italia hanno aderito. A San Secondo  il Castello di Miradolo aprirà le visite al parco dalle 10 alle 19 (costo 3 euro). Alle 11 visita guidata sulle piante commestibili e terapeutiche (costo 6 euro). Alle 15,30 appuntamento per scoprire una strana ricetta: laboratorio che permetterà di scoprire la natura del parco creando un ritratto ispirato al quadro di Arciboldo da cui è nato Foody, mascotte di Expo 2015. Quest’ultima opzione avrà un costo di 9 euro e necessita prenotazione al numero 0121 502.761.
  • • A Prali  viene invece offerto, per i ragazzi dai 3 ai 17 anni, un ingresso gratuito a Scopriminiera e la partecipazione a un laboratorio didattico (facoltativo). Prenotazione obbligatoria, visite dalle 10,30 alle 14,30. Sconto per le scuole del Pinerolese del 20 per cento  e per tutte quelle provenienti dal resto d’Italia del 10 per cento. Info e prenotazioni: 0121 806.987.