Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte, come promesso nei giorni scorsi, ha definito la composizione della Giunta Regionale e le distinte competenze degli assessori.
Chiamparino tiene per sé il Coordinamento e l'indirizzo delle politiche del Gioverno regionale, Conferenza Stato-regioni, Rapporti con l'Unione Europea e Coordinamento delle politiche comunitarie, Grandi eventi, Affari Internazionali e Emigrazione.
A Aldo Reschigna (PD), nominato vicepresidente, andranno: BIlancio, Patrimonio, Affari Legali, Rapporti con il Consiglio regionale, Enti locali. Antonio Saitta (esterno PD), è il nuovo assessore alla Sanità e Assistenza.
A Francesco Balocco (PD) ed ex sindaco di Fossano, sono state consegnate le competenze relative a: Trasporti, Infrastrutture, Opere Pubbliche.
Monica Cerutti (Sel) sarà assessore a: Giovani, Diritto allo Studio universitario, Cooperazione decentrata, Pari opportunità, Diritti civili, Politiche per l'Immigrazione. Giuseppina De Santis (assessore tecnico, area liberale), è assessore a: Attività produttive , Innovazione, Partecipate, Rapporti con Atenei e Centri di Ricerca pubblici e privati. A Augusto Ferrari (PD) toccherà gestire le Politiche sociali, della famiglia e della casa, mentre a Giovanni Maria Ferraris (Moderati) andranno: Sport, Polizia locale, Personale.
Giorgio Ferrero (PD) è il nuovo assessore all'Agricoltura, Caccia e pesca. Un altro assessore tecnico è Antonella Parigi (è direttore del Circolo dei lettori di Torino), a cui vanno Cultura, Turismo, e Promozione. Giovanna Pentenero (PD) è assessore all'Istruzione, Lavoro, Formazione professionale. Infine, al cuneese Alberto Valmaggia (Lista Monviso) sarà il titolare dell'assessorato all'Ambiente, parchi, Montagna, Forteste, Protezione civile, Urbanistica, Programamzione territoriale.