Cerchi nel grano tra Cercenasco e Scalenghe
Un capolavoro, realizzato come se si utllizzasse un compasso sul foglio. E invece la tavola è un immenso campo di grano, tra Scalenghe e Cercenasco. E l'opera occupa un quadrato da 140 metri di lato: quasi 20 mila metri quadri "disegnati" in una notte da un pool di 23 artisti, capitanati da Francesco Grassi. Altrochè alieni! Grassi è un ingegnere elettronico di origine pugliese, che, munito di rotelle metriche, bandierine e tavole di legno, crea affascinanti "formazioni". O "crop circles", se vogliamo dirla all'inglese. Tutti, rigorosamente, «pezzi unici - puntualizza - in questo caso c'è un gioco enigmistico da decodificare».. Questa volta l'ha fatto nella Cascina Odetto che ha accolto la richiesta del creativo ingegnere «per curiosità. Cercavano - spiega Piero, il titolare - un appezzamento con determinate caratteristiche e dimensioni, e noi abbiamo dato l'autorizzazione». Così, nella notte tra sabato e domenica, il cerchio è nato. «Stiamo programmando visite guidate nel week end - precisa il figlio Alex - ricordiamo che ora è vietato l'ingresso senza autorizzazione». Tutti i particolari su L'Eco mercoledì in edicola. Per conoscere di più sull'artista, https://www.facebook.com/francesco.grassi66
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino